Ad un anno esatto dalla scoperta di Clage Gecla, il geniale autore delle parafrasi più belle mai sentite, mi sembra obbligo dedicargli un secondo post, dato che la sua attività si è tutt'altro che fermata.
Le sue spiegazioni delle poesie più importante della letteratura italiana sono quanto di più perfetto si possa immaginare, perché la sua visione è data da quella cosa che i poeti, purtroppo per loro, non hanno: la razionalità.
Se ce l'avessero, molto probabilmente le loro poesie non esisterebbero, ma sicuramente avrebbero vissuto molto meglio. Lo dico per loro, perché la poesia è spesso l'esternazione di un disagio che, grazie a un briciolo di razionalità in più, potrebbe avere dimensioni ben diverse. Eh, facile direte voi, te non sei un poeta. Lo so.
Prima di entrare in un giro di schiaffi più grande di me, dove sarebbe sempre più palese quanto non capisca un cazzo di poesia, lascio la parola a lui, che nella sua ambientazione iperminimalista riesce in pochi minuti a dire di più di quanto non riuscirei io in tutto il giorno. Vi ricordo inoltre che esiste anche un bellissimo libro con questi testi, che potete provare qui.
La prima delle nuove parafrasi che vi propongo è LA CANZONE DI LEGNANO di Giosuè Carducci:
Le sue spiegazioni delle poesie più importante della letteratura italiana sono quanto di più perfetto si possa immaginare, perché la sua visione è data da quella cosa che i poeti, purtroppo per loro, non hanno: la razionalità.
Se ce l'avessero, molto probabilmente le loro poesie non esisterebbero, ma sicuramente avrebbero vissuto molto meglio. Lo dico per loro, perché la poesia è spesso l'esternazione di un disagio che, grazie a un briciolo di razionalità in più, potrebbe avere dimensioni ben diverse. Eh, facile direte voi, te non sei un poeta. Lo so.
Prima di entrare in un giro di schiaffi più grande di me, dove sarebbe sempre più palese quanto non capisca un cazzo di poesia, lascio la parola a lui, che nella sua ambientazione iperminimalista riesce in pochi minuti a dire di più di quanto non riuscirei io in tutto il giorno. Vi ricordo inoltre che esiste anche un bellissimo libro con questi testi, che potete provare qui.
La prima delle nuove parafrasi che vi propongo è LA CANZONE DI LEGNANO di Giosuè Carducci:
Poi, sempre di Carducci, SAN MARTINO:
Poi di nuovo Carducci con Piemonte.
Infine vi ricordo i vari link per rimanere in contatto con lui, comincio dalla pagina Facebook che ha pochissimi like, decisamente troppo pochi, e poi il canale Youtube, che è la cosa veramente importante, dove potete trovare molto altro, per non parlare di quello che arriverà e che nessuno ancora conosce. Iscrivetevi, che un po' di cultura vi fa bene, bestie.
I più, se volete, qui c'è il post dell'anni scorso.
Può interessarti anche:
Sostieni Darwinite
Caro utente, da anni garantisco un flusso continuo di merda di qualità che assicura il tuo divertimento e, di conseguenza, l’assenza totale di qualsiasi banner, perché ogni azienda si guarda bene dall’associare il suo nome alla tua amata merda. Per questo, se vuoi, puoi sostenere il mio lavoro con una donazione personale, anche una cosa ridicola, va bene qualsiasi cifra che tu possa sottrarre al portafoglio di tua madre senza che possa accorgersene. Un gesto nobile, finalizzato a sostenere il duro lavoro di ricerca sull’involuzione.

Darwinite tour
Per vedere quello che ti sei perso clicca a ripetizione su random (qui sopra) e visualizza post a caso fino allo sfinimento.

Compra la maglietta

Tutti i prezzi comprendono le spese di spedizione.
Non farti scappare l'occasione e acquistala subito!
Per maggiori info clicca qui oppure scrivi una mail a darwiniteblog @ gmail.com
ATTENZIONE: TAGLIA M DA UOMO ESAURITA.

Post più popolari
-
Carini i cani eh, son davvero delle belle creature. Per alcuni son come figli, per altri addirittura come fidanzati. Ecco, è proprio di ques...
-
Non è raro trovarne in giro, e se a volte c'è la volontarietà di chi progetta qualcosa, altre è proprio la natura a regalarci la sua gra...
-
Oggi voglio occuparmi di un grande personaggio, colonna portante della Rai per un lunghissimo periodo: Alessandra Pimpinella, meglio conosci...
-
È qui intervistato il campione del concorso del becco più bello della Valgerola, (SO) (forse). Nelle sue parole traspare tutta la soddisf...
