I campanelli più belli d'Italia
È grazie alla grande varietà dei cognomi italiani che sui campanelli delle nostre abitazioni possono crearsi delle combinazioni esplosive. Ma molto spesso sono meravigliosi anche i cognomi nella loro solitaria semplicità .
In rete sono riuscito a trovarne sedici di livello superiore, roba che tutti vorrebbero avere nel proprio condominio.
Questa volta faccio veramente fatica a scegliere il mio preferito.
----
Aggiornamenti:
Campanello inviatomi dal Forniti che fa salire il numero a 17.
Lo Spada mi invia il diciottesimo campanello:
N°19 segnalato da Marco
Il ventesimo campanello è del Cappai, e precisa che in sardo "pillitu" vuol dire topa.
Dario mi manda via mail il ventunesimo e il ventiduesimo campanello, due veri capolavori.
Un campanello che è anche un messaggio. Segnalato da Cosimo
Andrea segnala una figuccia
Topo Gigio abita in zona Lambrate a Milano, me l'ha detto Michele che mi ha mandato questa foto.
Per la Parola Di Dio citofonare interno 24. Segnalato da Marco
Siamo all'apoteosi, uno dei migliori campanelli della storia. Lo conoscevo ma me lo ero ingiustificatamente dimenticato, per fortuna che me l'ha ricordato Chérie.
Ho scoperto un gruppo su Facebook dove ci sono alcuni fra i campanelli più belli mai visti, il gruppo è Citofoni Citabili e qui di seguito metto quelli che mi sono piaciuti di più.
Non ricordo chi mi ha segnalato questa deliziosa famiglia
Lapo da Livorno mi manda il campanello più bello della Toscana
Sandrino mi segnala questa famiglia con la quale è bene andare coi piedi di piombo
Se lo è curato, adesso sta bene per fortuna. Inviato da Silvia
Vale invece mi informa di questo importante studio
Cerchi Finocchi? Sei nel posto giusto. Segnalato da Fiorenzo
Animali dall'estero. Campanello che mi arriva da Federico
E il Signore li aiuterà a ritrovarsi
Desideri condivisibili
Maestro Venerabile Della Loggia del Piano Secondo.
Se anche tu hai foto di campanelli bellissimi inviamele e le aggiungerò immediatamente, contribuisci ad arricchire questo archivio.